Piatto occitano ancestrale che il re Enrico IV amava vedere alla tavola dei francesi ogni domenica ; oggi questo piatto, difeso dalla confraternita dell'Ordine della gallina ripiena di Tarn-et-Garonne, consiste in una gallina farcita cucinata con cipolle infilzate con chiodi di garofano, un mazzetto di odori, porri, carote, rape e una costola di sedano. La farcitura della gallina è invece fatta con carne per salsicce, fegatini e cuori di pollo, prezzemolo, aglio, uova, mollica di pane e latte.
Molto apprezzata per le grandi occasioni o i pasti di famiglia, la gallina ripiena si abbina ad un bicchiere di vino rosso secco.